Il blog dell'architetto Davide Sigurtà
lunedì 6 novembre 2023
I campi addestrativi della Prima Guerra Mondiale a Lonato - 4 novembre 2023
giovedì 21 settembre 2023
#GardaConfini 2023 (3 ottobre - 4 novembre 2023)
Luisella Lupano: I segni storici del paesaggio: i miliari romani
4 novembre ore 17:00
Presentazione dei lavori e conclusioni
martedì 13 giugno 2023
martedì 21 marzo 2023
#GardaConfini2023 (15 aprile – 17 giugno 2023)
domenica 22 gennaio 2023
“Educazione civica” e patrimonio culturale
“Educazione civica” e patrimonio culturale è un corso proposto dai Servizi Educativi della Direzione regionale Musei Lombardia.
L'obiettivo di ciascun appuntamento, come specificato nelle Linee guida, è quello di “far emergere elementi latenti negli attuali ordinamenti didattici e di rendere consapevole la loro interconnessione, nel rispetto e in coerenza con i processi di crescita dei bambini e dei ragazzi nei diversi gradi di scuola”. Il corso vuole inoltre consegnare ai docenti contenuti e spunti pratici per affrontare diversi temi che ruotano intorno al concetto di patrimonio e mettere in evidenza come essi concorrano alla formazione dei cittadini.
Il corso prevede tre workshop pratici rivolti ai docenti della scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado; i workshop saranno ad accesso limitato e si svolgeranno da remoto; i partecipanti avranno la possibilità di conoscere esempi di lavori svolti sul campo e, interagendo tramite lavori di gruppo e una scheda di progetto condivisa, progettare attività spendibili in classe.
Apertura iscrizioni: 1 febbraio 2023
giovedì 8 dicembre 2022
Corso "educazione allo sviluppo sostenibile sul Lago di Garda"
In occasione del corso terrò un workshop teorico - pratico sulla valorizzazione del paesaggio del lago di Garda, per questo condivido la descrizione del corso fatta dagli organizzatori, la locandina dell'evento ed il modulo per le iscrizioni.
"Oggi
più di ieri servono nuovi saperi e nuove competenze per agire con
coerenza ed efficacia in un contesto globale e sul territorio in cui si
vive, nelle aziende in cui si lavora e nelle comunità in cui si opera,
per lo sviluppo sostenibile.
Da queste e altre considerazioni nasce
il primo corso di educazione allo sviluppo sostenibile contestualizzato
al Lago di Garda; di seguito il programma e le informazioni necessarie
per chi vuole aderire."
venerdì 12 agosto 2022
Incontro pubblico "Montagne di guerra, strade in pace" del 3 agosto 2022
Incontro pubblico "Montagne di guerra strade di pace: la viabilità militare della Prima Guerra Mondiale tra Lombardia e provincia di Trento" nell'ambito del ciclo di incontri "I mercoledì del museo" organizzato dal Museo della Guerra di Bersone (TN)