Il blog dell'architetto Davide Sigurtà

Pagine

  • Home page
  • Curriculum Vitae
  • Mostre & dibattiti
  • Pubblicazioni
  • Portfolio ricerche
  • Portfolio professionale
  • Contatti

lunedì 8 novembre 2021

Visita guidata alle basi N.A.T.O. di Castglione d.S. e di Cavriana del 19 novembre


 

By Davide Sigurtà alle novembre 08, 2021 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Video di presentazione

Chi sono

Architetto specializzato in conservazione, valorizzazione e gestione dei Beni Culturali con venti anni di progettazione e di direzione lavori su edifici storici e monumentali. Laureato con una tesi sulla catalogazione e la valorizzazione della viabilità militare e dei manufatti della Prima Guerra Mondiale nell’alto Garda -Adamello. Già membro della Commissione Regionale per il Paesaggio della Regione Lombardia per le aree montane è stato commissario di alcune commissioni paesaggio comunali ed è istruttore esterno per le pratiche paesaggistiche del Comune di Calcinato (BS) dove riveste anche il ruolo di Presidente della commissione. Tutor presso i corsi di Composizione, Restauro e Tecniche dell’edilizia del corso di Laurea a ciclo unico Edile – Architettura dell’Università degli Studi di Brescia dove ha svolto un assegno di ricerca sul tema delle microarchitetture per il paesaggio; attualmente sta svolgendo il dottorato in “Valorizzazione delle architetture storiche e contemporanee” con un tema riguardante il sistema di trasmissione Troposcatter “Ace-High” della N.A.T.O. durante la Guerra Fredda. L’attività di ricerca è svolta sul tema delle microarchitetture in relazione al paesaggio di confine della Prima Guerra Mondiale e della Guerra Fredda con l’organizzazione e la partecipazione a workshop, svolgimento di conferenze ed incontri pubblici oltre ad una vasta pubblicistica; in questi ambiti ha partecipato a due edizioni consecutive del “London Festival of Archtecture” ed a un’edizione di “Milano Digital Week”. Tra le pubblicazioni si segnala la monografia “Montagne di guerra, strade in pace” edita da FrancoAngeli.

Link Utili

  • Davide Sigurtà architetto
  • Disvelarte: Restauro & Conservazione BLOG
  • La Homepage di Ace-High europe
  • Il corso #ProlocoLab
  • GeoFaber lab
  • Il ciclo di eventi #FieraCulturaTerritorio
  • Il laboratorio semi-permanente #LonatoLab
  • Il Workshop #gardafrontprojects2016 sui Waterfront del Garda
  • Sito di Olivia Longo (Architettura Progetto Paesaggio)
  • Progetto Grande Guerra UniBS
  • Proloco di Lonato d.G. (BS) BLOG
  • Boundary Landscapes

Informazioni personali

Davide Sigurtà
Visualizza il mio profilo completo
twitterfacebooklinkedinemail

Il mio canale

Il cananle di DISVELARTE: Restauro & Conservazione

Canale di Lonato on Air

Canale di Cultura&Lonato

Blog Archive

  • ►  2025 (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2024 (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2023 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (2)
  • ▼  2021 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  novembre (1)
      • Visita guidata alle basi N.A.T.O. di Castglione d....
    • ►  marzo (1)
  • ►  2020 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2019 (16)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (14)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2017 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (2)
  • ►  2015 (17)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (2)
    • ►  maggio (2)

Popular Posts

  • Incontro pubblico "Biofilia per l'architettura" del 5 ottobre
      Biofilia per l'architettura Creare un progetto sostenibile oggi come connessione tra passato e futuro Sabato 5 ottobre ore 18:00 pres...
  • Incontro pubblico "Antenne! Sui luoghi della Guerra Fredda sul lago di Garda" del 25 ottobre 2024
    Sui luoghi della Guerra Fredda Venerdì 25 ottobre 2024 ore 18:00 presso Urban Center "La Stazione" piazzale Vittorio Veneto n° 1 a...
  • Incontro pubblico "Antenne! Sui luoghi della Guerra Fredda" del 15 marzo
    Sui luoghi della Guerra Fredda Visita virtuale - interattiva per conoscere i siti della  Guerra Fredda - base NATO Ace-High di Monte Giogo (...
  • Incontro pubblico "Qualità e temi dello sviluppo sostenibile alla COP28" del 12 gennaio 2024
    L'incontro è stato organizzato per fare il punto su quanto emerso dalla discussione che si è tenuta dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 ...
  • Re-inhabiting West Star NATO Base - International Summer School 9-15 settembre 2019
    INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL Re-inhabiting Cold War NATO Bases Valorization and Reuse of the NATO Base WEST STAR (site B) Termine d'...
  • Incontro pubblico " Antenne! Sui luoghi della Guerra Fredda" del 8 giugno
    Sui luoghi della Guerra Fredda Visita virtuale - interattiva per conoscere i siti della  Guerra Fredda sul lago di Garda Sabato 8 giugno or...
  • Incontro pubblico "Garda Rurale Il progetto Garda Rurale e le indagini da attuare" del 20 aprile
    Garda Rurale Il progetto Garda Rurale e le indagini da attuare Sabato 20 aprile 2024 ore 10:00 – 12:00 Circolo NOI di Esenta di Lonato d.G. ...
  • Biophilic recovery of Lombardy Roccoli - Warsaw (PL) 17 giugno 2024
    BIOPHILIC RECOVERY OF LOMBARDY ROCCOLI.  Old forms, new uses, and vegetal materials in harmony. Intervento in: "Architecture of Challen...
  • Incontro pubblico "L'ultima chiamata: conoscere gli effetti ed impegnarsi per opporsi al cambiamento climatico anche sul Garda" del 27 settembre 2019
    Incontro aperto al pubblico presso l'Auditorium del IISS Bazoli-Polo di Desenzano del Garda (BS) per parlare degli effetti dei cambiam...
  • #FieraCulturaTerritorio
    #FieraCulturaTerritorio vuole creare un evento integrato nella Fiera di Lonato 2019 per la consapevolezza che questa rappresenti un...

Cerca nel blog

Incontro pubblico "A toccar con mano..." del 27 settembre 2025

    A toccar con mano... Esperienza teorico - pratica sui materiali  della Villa Romana di Desenzano del Garda (BS) Sabato 27 settembre 2025...

Pagine

  • Home page
  • Curriculum Vitae
  • Mostre & dibattiti
  • Contatti

Visualizzazioni totali

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Contatti

DAVIDE arch. SIGURTÀ
via Arcangelo da Lonato 12/a
25017 Lonato (BS)
- Italia -

Tel. - Fax: 0309131432
Cell: 347 6848384
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Tema Semplice. Powered by Blogger.