Il blog dell'architetto Davide Sigurtà

Pagine

  • Home page
  • Curriculum Vitae
  • Contatti
  • Mostre & dibattiti
  • Pubblicazioni

venerdì 4 maggio 2018

Diario del viaggio negli U.S.A.


By Davide Sigurtà a maggio 04, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Chi sono

Nato a Lonato in provincia di Brescia, dove ho sempre vissuto, mi sono laureato in architettura al Politecnico di Milano con una tesi sul recupero della viabilità militare e dei manufatti della Grande Guerra sull'alto Garda-Adamello.
A seguito di uno stage presso la Soprintendenza di Brescia mi sono occupato di recupero e valorizzazione dei Beni Culturali in Italia affiancando alla prassi lavorativa momenti didattici, teorici e di approfondimento della materia anche con alcune pubblicazioni.
Nell'attività professionale mi sono occupato della messa in ripristino delle Chiese danneggiate dal sisma del lago di Garda del 2004 e di progetti di conservazione di Beni mobili ed immobili sia relativamente alla parte architettonica che quelle delle superfici decorate.
Recentemente collaboro con la Prof.ssa Olivia Longo e Carlotta Coccoli nei rispetti corsi all'Università di Brescia di composizione architettonica e restauro.
Sono istruttore per le pratiche paesaggistiche del Comune di Calcinato dal 2009 e membro della Commissione Paesaggio di Regione Lombardia per le aree montane dal 2015.
Organizzatore e relatore di numerosi stage, dibattiti e corsi sulla valorizzazione del Paesaggio e dei Beni Culturali con una buona pubblicistica sui medesimi argomenti in special modo sui temi della conservazione, della composizione architettonica e del recupero delle opere della Prima Guerra Mondiale in provincia di Brescia con la pubblicazione del libro "Montagne di guerra, strade in pace. La Prima Guerra Mondiale dal Garda all'Adamello: tecnologie e infrastrutturazioni belliche" edito da FrancoAngeli.
Presidente della Proloco di Lonato d.G. (BS) dal 2014.

Informazioni personali

Davide Sigurtà
Visualizza il mio profilo completo
twitterfacebooklinkedinemail

Canale di Lonato on Air

Canale di Cultura&Lonato

Blog Archive

  • ►  2020 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2019 (16)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2018 (14)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (1)
      • Diario del viaggio negli U.S.A.
    • ►  marzo (1)
  • ►  2017 (12)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (2)
  • ►  2015 (17)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (2)
    • ►  maggio (2)

Popular Posts

  • ManerbaLab2020: Progettazione partecipata per le ex-cave di Manerba (bs)
    Le ex cave di Manerba in località Montanina rappresentano un contesto paesaggistico interessante dal momento che presentano elementi di nat...
  • Open Land City - Città in Terra Aperta
    Incontro pubblico di presentazione del libro "Open Land City - Città in Terra Aperta" della Prof.ssa Olivia Longo che si è tenuto...
  • #ValoreRecuperoCave
    Valorizzazione e rifunzionalizzazione  dell’ex cava Lorenzoni a Lonato d.G. (BS) Mostra di presentazione dei lavori del corso di Archi...
  • Microarchitetture e cambiamenti climatici - Incontro pubblico 29 aprile 2019
    La sostenibilità del moderno progetto di architettura passa ormai da alcuni pre-concetti irrinunciabili, più volte enunciati, sufficientemen...
  • Intervista per una tesina di licenza scuola secondaria di primo grado
    Intervista di un'alunna della classe 3^G di San Felice d/B all'architetto Davide Sigurtà autore del volume Montagne di guerra str...
  • Microarchitetture per la valorizzazione dei luoghi - Incontro online del 29 maggio 2020
    MILANO DIGITAL WEEK: 25-30 MAGGIO 2020 La conferenza racconterà i risultati di una ricerca iniziata nel 2013, presso l'Università deg...
  • Giurato del concorso fotografico "Mario Tapia" - 29 settembre 2019
    PREMIO ARTE MARIO TAPIA Prima edizione Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla proclamazione dei vincitori della ...
  • Re-inhabiting West Star NATO Base - International Summer School 9-15 settembre 2019
    INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL Re-inhabiting Cold War NATO Bases Valorization and Reuse of the NATO Base WEST STAR (site B) Termine d'...
  • I paesaggi agrari del Garda e la loro percezione: la Valtenesi - Incontro pubblico del 16 ottobre 2019
    Seminario per la celebrazione per la Giornata mondiale dell’alimentazione, in collaborazione con Consorzio Valtènesi e Comune di Puegnago d...
  • Le vestigia della Guerra Fredda sul Garda il progetto di valorizzazione sostenibile - Incontro pubblico del 18 aprile 2019
    Nelle immediate vicinanze del lago di Garda sono presenti numerose installazioni militari afferenti il periodo storico conosciuto come Guer...

Link Utili

  • Davide Sigurtà architetto
  • Disvelarte: Restauro & Conservazione BLOG
  • GeoFaber lab
  • Il ciclo di eventi #FieraCulturaTerritorio
  • Il laboratorio semi-permanente #LonatoLab
  • Il Workshop #gardafrontprojects2016 sui Waterfront del Garda
  • Sito di Olivia Longo (Architettura Progetto Paesaggio)
  • Progetto Grande Guerra UniBS
  • Proloco di Lonato d.G. (BS) BLOG
  • Boundary Landscapes

Cerca nel blog

Ciclo di eventi "Cultura & Lonato" 16-17 gennaio 2020

La Fiera di Lonato è un evento che da sempre caratterizza in massima parte la vita sociale della città di Lonato del Garda e malgrado il p...

Pagine

  • Home page
  • Curriculum Vitae
  • Mostre & dibattiti
  • Contatti

Visualizzazioni totali

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Contatti

DAVIDE arch. SIGURTÀ
via Arcangelo da Lonato 12/a
25017 Lonato (BS)
- Italia -

Tel. - Fax: 0309131432
Cell: 347 6848384
Skype: davidesigurta
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Tema Semplice. Powered by Blogger.